“Tra umanità e mercato c’è una relazione?


Il 26 giugno “sulle tracce di Adriano” ha tenuto il workshop dal titolo “human at work” con l’obiettivo di approfondire i temi della gestione umana delle aziende. E, in questa occasione, l’approfondimento è stato il frutto di un confronto con alcuni degli imprenditori che erano stati intervistati nella prima fase del progetto. Erano presenti Olga Roscioli dell’omonimo gruppo alberghiero, Alberto Zambolin fondatore e presidente di message group, Gianni Sgrò fondatore e amministratore dei punti vendita Naturium, Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del gruppo Vege, Andrea Ferlin fondatore e amministratore delegato di Professional link.

I partecipanti al workshop. Prima fila da sinistra: Andrea Ferlin, Alberto Zambolin, Giorgio Santambrogio, Olga Roscioli, Giovanni Sgro. Seconda fila: il team di “sulle tracce di Adriano”.

È stata una esperienza di arricchimento umano. Ci siamo confrontati su come l’umanità stia evolvendo nella società e nelle loro imprese, e intendendo con umanità la volontà e capacità di prendersi cura delle risorse che vi operano.  Sono emerse immagini della realtà diverse, con chiari e scuri, con la consapevolezza che affinché l’umanità viva in azienda non occorre solo una buona gestione organizzativa, ma anche incidere su dinamiche di mercato che impattano in modo importante sulle imprese, e sulle persone, non facili da scardinare.

Il progetto “sulle tracce di Adriano” è entrato nella seconda fase: quella del confronto con gli stakeholder. La fase delle interviste continua. Continua anche la fase di confronto grazie ai workshop “human at work”. E presto entreremo nella fase di divulgazione.

Il tema del prossimo incontro sarà: “tra umanità e mercato c’è una relazione?”